BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto is a peer reviewed, free online law journal focusing on the relationships between law and life sciences under a comparative perspective. According to its interdisciplinary nature, the Journal hosts contributions in the fields of law, life sciences and bioethics.
The Journal presents articles, commentaries and book reviews which provide an innovative and original source of reference for academics, lawyers, legal and medical practitioners, law students, and anyone interested in national, European and international biolaw.
The Journal is indexed by: DoGi-Dottrina Giuridica, Essper, Catalogo italiano dei periodici (ACNP), Google Scholar, Directory of Open Access Scholarly Resources (ROAD), ERIH plus, Open Academic Journals Index, Emerging Sources Citation Index (Clarivate Analytics), Scopus, Journalseek.

No 3 (2019)
Full Issue
View or download the full issue | PDF (Italiano) |
Table of Contents
Editorial
Work in progress | PDF (Italiano) |
Carlo Casonato | 1-3 |
In ricordo di Paolo Carrozza | PDF (Italiano) |
Cristina Napoli, Elettra Stradella, Giuseppe Martinico | 5-7 |
Essays
Di corti e comitati… L’epilogo del “caso Lambert” nella prospettiva del diritto internazionale dei diritti umani | PDF (Italiano) |
Elena Carpanelli | 9-26 |
Considerazioni sparse, in chiave comparatistica, sulle proposte di legge in materia di eutanasia e di suicidio medicalmente assistito | PDF (Italiano) |
Giuseppe Giaimo | 27-41 |
Servizio sociale e bioetica: cure palliative e amministrazione di sostegno nell’integrazione sociosanitaria | PDF (Italiano) |
Daniele Venturini | 43-66 |
Gene Editing embrionale: il vaso di Pandora è stato scoperchiato? Riflessioni a margine del caso di Jiankui He | PDF (Italiano) |
Sara Bonomelli | 67-90 |
Diritto all’esistenza digitale | PDF (Italiano) |
Fernanda Faini | 91-113 |
Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate tra scienza, diritto e sindacato costituzionale | PDF (Italiano) |
Benedetta Liberali | 115-142 |
Come decide la Corte costituzionale dinanzi a questioni “tecniche”: materie con rilevanza tecnico-scientifica | PDF (Italiano) |
Antonio Iannuzzi | 143-158 |
Perspectives
Aiuto medico a morire e diritto: per la costruzione di un dibattito pubblico, plurale e consapevole | PDF (Italiano) |
Gruppo di Lavoro | 159-177 |
Focus on
Diritto e etica dell'Intelligenza Artificiale. Presentazione | PDF (Italiano) |
Luciano Violante, Alessandro Pajno | 179-182 |
AI: profili etici. Una prospettiva etica sull'Intelligenza Artificiale: princìpi, diritti e raccomandazioni | PDF (Italiano) |
Stefano Quintarelli, Francesco Corea, Fabio Fossa, Andrea Loreggia, Salvatore Sapienza | 183-204 |
AI: profili giuridici. Intelligenza Artificiale: criticità emergenti e sfide per il giurista | PDF (Italiano) |
Alessandro Pajno, Marco Bassini, Giovanni De Gregorio, Marco Macchia, Francesco Paolo Patti, Oreste Pollicino, Serena Quattrocolo, Dario Simeoli, Pietro Sirena | 205-235 |
AI: profili tecnologici. Automazione e Autonomia: dalla definizione alle possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale | PDF (Italiano) |
Maria Chiara Carrozza, Calogero Oddo, Simona Orvieto, Alberto di Minin, Gherardo Montemagni | 237-254 |